• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Associato Boaretto

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Scadenzario
  • TC Desk

Accordo di rinnovo per gli operai agricoli e florovivaisti di Milano e Monza Brianza

19 Febbraio 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

 

Firmato il 16/2/2021, tra Confagricoltura Milano-Lodi e Monza Brianza, Federazione Interprovinciale Coltivatori Diretti di Milano-Lodi e Monza Brianza, Confederazione Italiana Agricoltori di Milano-Lodi e Monza Brianza e FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL territoriali, l’accordo per il rinnovo del CIPL per gli operai agricoli delle province di Milano e Monza Brianza

Il nuovo accordo di rinnovo del CIPL per gli operai agricoli, florovivaisti ed orticoli delle province di Milano e Monza Brianza scaduto il 31/12/2017, decorre dall’1° gennaio 2020 e scadrà il 31 dicembre 2023.

Classificazione del personale
Le parti, al fine di valorizzare appieno le professionalità, convengono sulla necessità di costituire un gruppo di lavoro paritetico con il compito di verificare, entro tempi certi, le eventuali modifiche da apportare relativamente ai profili professionali e alle declaratorie della classificazione. Si formuleranno le eventuali proposte di modifica entro il 30/6/2022. Il gruppo di lavoro potrà essere convocato da ciascuna delle parti. Tale lavoro terrà conto delle linee di classificazione professionale formulate in ambito di osservatorio regionale.

Periodo di comporto malattia
Si conviene, in aggiunta a quanto previsto nel CPL in tema di aspettativa in aggiunta al periodo di comporto per malattia, previa presentazione del certificato medico, qualora con l’aspettativa cadesse a cavallo d’anno, il datore di lavoro anticiperà l’indennità di malattia di competenza INPS in busta paga, esclusa l’integrazione e la maturazione di alcun istituto contrattuale.

Permessi
Si conviene la possibilità di fruizione del permesso per visite mediche pari a 8 ore retribuite già previste dal CPL, anche in modo frazionato con un minimo di 2 ore a giornata.

Indennità e maggiorazioni
– Lavoro notturno: è quello svolto dalle ore 22 alle ore 6 del mattino successivo, su tutto l’anno solare.
– Tariffa notturna, allevamenti/caseifici: con decorrenza 1/3/2021, a coloro che svolgono tre ore in fascia notturna verrà riconosciuta una tariffa forfettaria €.130,00 mensili, coloro che ne fanno due €. 90,00 ed €. 60,00 per chi ne fa una.
– Tariffa notturna agriturismi: viene riconfermata la tariffa in essere del 2019.
– Trasferta occasionale estera: organizzazione viaggio, costi pernottamento e pasti diurni e serali a carico azienda, €. 25,00 giornaliere per disagio sede di lavoro all’estero. Decorrenza 1° marzo 2021.
– Rimborso spese a piè di lista: viene elevato il rimborso forfettario a €. 14,00 a pasto, con decorrenza 1° marzo 2021.
– Rimborso vitto operai florovivaisti: per prestazioni occasionali €. 10,00 nette a pasto; per prestazioni abituali €. 8,00 nette a pasto. È data la possibilità di erogare suddetta indennità in forma elettronica, con decorrenza 1° marzo 2021.

Aumento salariale
L’accordo dispone che le retribuzioni in vigore al 31 dicembre 2019, a decorrere dal 1° gennaio 2021, vengono aumentate dell’1.8%

Retribuzione Provinciale di Produttività (RPP)
Le parti confermano l’istituto contrattuale della retribuzione provinciale di produttività, sia dal punto di vista normativo che economico, e si impegnano a verificare le condizioni tecnico-normative che consentano il miglioramento dei benefici fiscali, anche attraverso la destinazione di un importo annuo massimo di € 250,00 erogato sotto forma di ticket compliments.

Clausola di salvaguardia retribuzione provinciale di produttività (RPP)
l’istituto contrattuale del RPP si è stabilizzato nell’ambito della negoziazione provinciale da più di un decennio. Per tale motivo l’importo “storico” al 31 dicembre 2019, compresa la sua variabilità legata all’applicazione del criterio dell’assiduità è da considerarsi consolidato e come tale da retribuire stabilmente, salvo diversa intesa fra le parti che hanno sottoscritto il presente accordo.

Orticoltura
Le parti rilevato l’attuale stato di disagio economico finanziario delle aziende orticole operanti nelle province di Milano e Monza Brianza, acuite dal protrarsi del periodo pandemico a cui va aggiunta la discriminante contributiva rispetto alle unità aziendali orticole operanti in buona parte del resto d’Italia. Discriminante che pone le aziende orticole milanesi e brianzole in una situazione di oggettivo svantaggio concorrenziale.
Per sanare tale situazione, almeno parzialmente, si darà luogo a tutte quelle azioni comuni verso le istituzioni preposte al fine di allentare l’attuale gap contributivo.
Nel contempo, su esplicita richiesta di una o di un gruppo di aziende orticole, si potrà procedere, previa verifica specifica della situazione economico finanziario della/e stessa/e azienda/e, ad un accordo di carattere temporaneo con il quale si potranno adottare misure economiche e normative specifiche che consentano da un lato di mantenere il posizionamento sul mercato della/e azienda/e orticola/e e per altro verso diano una garanzia e stabilità occupazionale.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

METALMECCANICA CONFAPI – E.B.M. – Bando Borse di studio 2021/2022

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

In scadenza il versamento annuale per gli artigiani metalmeccanici friulani

5 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Contribuzione Sani.In.Veneto: adeguamento della quota

4 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rapporto di lavoro a termine località turistiche del commercio toscano

4 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Tabelle retributive vigenti per gli operai agricoli di Viterbo

4 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

STUDIO ASSOCIATO BOARETTO

Via Rinaldo Rinaldi, 18
35121 PADOVA

Tel. 049.650327
Fax. 049.665525

E-mail info@studioboaretto.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Associato Boaretto · Codice fiscale e partita Iva: 05364490283

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta