• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Associato Boaretto

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Scadenzario
  • TC Desk

ACCORDO PROROGA CONTRIBUTI BILATERALITA’ PERL L’INDUSTRIA TURISTICA

27 Agosto 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

 

 

Firmato l’accordo sul contributo da parte di EBIT ai lavoratori dell’industria turistica che nel 2020/2021 sono stati posti per un periodo in cassa integrazione a zero ore

Come risaputo, la sospensione delle attività ha comportato il ricorso ai trattamenti di integrazione salariale COVID 19 introdotti dal Governo con il DL Cura Italia e prorogati dai provvedimenti successivi.
In tal senso, le Parti convengono di attivare, attraverso EBIT, in via eccezionale e a valere per l’anno 2021, il seguente contributo di solidarietà quale aiuto volto a rispondere alla situazione di più grave necessità, riferito ai lavoratori posti in Cassa Integrazione Guadagni in Deroga o in Fondo Integrazione Salariale.
Il predetto contributo, che non potrà superare i 300 euro lordi pro-capite, è riconosciuto in favore dei lavoratori che siano stati posti in Cassa Integrazione Guadagni in Deroga o in Fondo Integrazione Salariale nel periodo 1/4/2020-31/3/2021, con almeno 18 settimane, anche non consecutive, di sospensione dell’attività lavorativa a zero ore.
L’ammontare del contributo è così determinato: l’ammontare totale della cifra stanziata di cui ai comma successivo (3 milioni euro) verrà suddivisa per il numero totale di settimane con sospensione a zero ore complessivamente effettuate da tutti i lavoratori sopraindicati, come indicato dalle aziende, e la cifra risultante dalla predetta divisione sarà moltiplicata per il numero di settimane di sospensione a zero ore soggettivamente effettuate dal dipendente e attribuita ai singoli lavoratori in forza al momento del pagamento, come sotto precisato. I suddetti importi sono riproporzionati per i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale in base all’orario del contratto individuale. Qualora residuassero risorse economiche non impiegate, le Parti entro il 30 novembre ne ridefiniranno l’ulteriore distribuzione e la platea dei beneficiari.
EBIT, per far fronte a questa spesa, utilizzerà quanto accantonato presso lo stesso ente nel “Fondo Sostegno al Reddito” prevedendo uno stanziamento di euro tre milioni lasciando comunque accantonata la cifra eccedente tale importo, a favore dei lavoratori delle imprese con meno di 5 dipendenti.
Le aziende che non hanno provveduto a versare i contributi al sistema bilaterale nei termini previsti per il periodo precedente alla data odierna, potranno versare ratealmente il dovuto, a decorrere dal mese di gennaio 2022, secondo cadenze temporali e quantità che la singola azienda concorderà con EBIT in rapporto alla specifica posizione debitoria.

Inoltre viene prevista l’istituzione di una o più prestazioni straordinarie emergenza covid 19 da definire successivamente tra le parti nella tipologia e modalità di fruizione, che saranno erogate dagli Enti bilaterali territoriali con risorse proprie. Al fine di garantire detta prestazione ai lavoratori che operano nei territori ove ad oggi non risultano costituiti Enti Bilaterali Territoriali, le Parti, entro il 30 novembre, procederanno a definire le prestazioni e i tempi di erogazione da parte di EBIT sul singolo territorio utilizzando le risorse accantonate e non utilizzate dallo stesso territorio.
Possono beneficiare degli interventi del “Fondo Sostegno al Reddito” i lavoratori dipendenti da aziende che applicano integralmente il CCNL dell’Industria Turistica 14/11/2016, anche per quanto riguarda gli impegni derivanti dalla bilateralità.
La domanda per usufruire del contributo di solidarietà è presentata dal datore di lavoro ad EBIT, entro il 30/9/2021, corredata dall’elenco nominativo dei lavoratori aventi diritto con indicazione, per ciascuno di essi, del numero di settimane di sospensione del lavoro a zero ore effettuate nel periodo 1/4/2020 31/3/2021.
L’azienda, a condizione che su di essa non gravino oneri contributivi, procederà a corrispondere ai lavoratori beneficiari l’importo del contributo, che verrà indicato da EBIT, nel primo cedolino utile successivo all’accredito del valore complessivo di pertinenza dell’azienda stessa da parte dell’Ente. L’importo del contributo indicato da EBIT si intende al lordo delle ritenute fiscali e l’azienda opererà da sostituto di imposta. A tal fine EBIT restituirà a ciascuna azienda la distinta da essa fornita con l’importo soggettivo accreditabile in formato elettronico importabile (es. excel).

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Spettacolo: nuovi chiarimenti sull’indennità ALAS

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Turismo: emissione dei MAV di luglio del Fondo Fast

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Illegittimo il trasferimento del sindacalista indagato se manca il nulla osta

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

INARCASSA: modulo di rinuncia all’indennità un tantum

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Accordo Dipendenti RAI: Osservatorio sul Lavoro Agile

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

STUDIO ASSOCIATO BOARETTO

Via Rinaldo Rinaldi, 18
35121 PADOVA

Tel. 049.650327
Fax. 049.665525

E-mail info@studioboaretto.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Associato Boaretto · Codice fiscale e partita Iva: 05364490283

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta