• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Associato Boaretto

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Scadenzario
  • TC Desk

Accordo sul Fondo Nuove Competenze per Apindustria Brescia

11 Febbraio 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Siglato il 29/1/2021, tra APINDUSTRIA Brescia e la CGIL Brescia, la CISL Brescia, la UIL Brescia, l’accordo territoriale Fondo Nuove Competenze.

Considerato che:
– gli accordi di concertazione sottoscritti da APINDUSTRIA, CGIL, CISL e UIL hanno posto al centro della loro iniziativa la formazione continua;
– le intese provinciali in tema di formazione continua riconoscono il ruolo strategico della formazione ai fini dello sviluppo della competitività delle imprese industriali e della crescita della professionalità dei lavoratori;
– APINDUSTRIA Brescia e CGIL, CISL e UIL della provincia di Brescia con l’accordo territoriale del 18/5/2011 hanno condiviso le modalità di funzionamento della Commissione Paritetica Territoriale per la Formazione della provincia di Brescia.
Le Parti intendono sottoscrivere il presente accordo territoriale al fine di consentire l’accesso al FNC anche alle imprese prive di rappresentanza sindacale aziendale, in conformità alla normativa citata in premessa.
Si conviene quanto segue:
1. Le imprese associate al sistema APINDUSTRIA in cui sono presenti le rappresentanze sindacali RSU che intendano presentare al Fondo competenze istituto ai sensi di cui dell’art. 88 della L.77/2020 di conversione del D.L. 34/2020, saranno tenute a presentare la richiesta di condivisione del piano di rimodulazione degli orari e degli interventi formativi previsti, direttamente ai rappresentanti sopraindicati.
2. Possono accedere al presente accordo territoriale le imprese, anche aggregate in un contratto di rete, associate a APINDUSTRIA Brescia, o che vi conferiscano espresso mandato, nelle quali non sia costituita la RSU (o la RSA), che intendano operare una temporanea rimodulazione dell’orario di lavoro, funzionale alla realizzazione di appositi percorsi formativi per le finalità e ai sensi della normativa di cui in premessa
3. Fermo restando quanto previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro in materia di orario di lavoro, La competenza a sottoscrivere gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, per le imprese di cui al punto 2) che precede, viene attribuita alla Commissione Paritetica Territoriale per la Formazione della provincia di Brescia, con la presenza delle Federazioni di Categoria. Le condizioni di accesso alla Commissione e le sue modalità di funzionamento sono definiti nel richiamato accordo territoriale 18/5/2011
4. Per accedere al presente accordo territoriale, l’impresa fornirà, al seguente indirizzo PEC posta@pec.apindustria.bs.it, alla predetta Commissione le informazioni richieste dall’art. 3 del Decreto Interministeriale del 9/10/2020, mediante scheda condivisa , quale parte integrante dell’accordo collettivo e copia progetto formativo .

In particolare, l’impresa dovrà indicare: i progetti formativi che intende realizzare, il numero di lavoratori coinvolti, il numero di ore dell’orario di lavoro da destinare ai percorsi di sviluppo delle competenze, con un limite massimo di 250 ore per ciascuna lavoratore, il soggetto erogatore dei percorsi di sviluppo delle competenze, ovvero, in caso di erogazione della formazione da parte dell’impresa stessa, dimostrare il possesso dei requisiti tecnici, fisici e professionali di capacità formativa per lo svolgimento del progetto stesso, specificando se intende ricorrere al Fondo Interprofessionale FAPI.
5. Gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro saranno sottoscritti entro le attese proroghe che automaticamente comporteranno l’estensione dell’efficacia operativa del presente accordo fino alla nuova data.
6 Per tutto quanto non espressamente riportato nel presente accordo si rinvia all’art. 88, comma 1, del D.L. 19/5/2020, n. 34, convertito con L. 17/7/2020, n. 77, al Decreto Interministeriale 9/10/2020 e all’Avviso ANPAL, approvato con determina n. 461 del 4/11/2020, e ai successivi chiarimenti in materia.
7. Le Parti convengono sin d’ora che, fatto salvo quanto previsto dal punto 5), in caso di modifiche all’attuale normativa, si incontreranno, se necessario, per eventuali adeguamenti del presente accordo territoriale.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Pemio aziendale e sicurezza covid-19 nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Sospensione attività per temperature elevate: chiarimenti per le richieste di CIGO

4 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Protocollo sicurezza Covid-19 nel Credito Cooperativo

3 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Decreto Semplificazioni: comunicazione Inail per smart working

3 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Deleghe dell’identità digitale tramite web meeting

2 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

STUDIO ASSOCIATO BOARETTO

Via Rinaldo Rinaldi, 18
35121 PADOVA

Tel. 049.650327
Fax. 049.665525

E-mail info@studioboaretto.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Associato Boaretto · Codice fiscale e partita Iva: 05364490283

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta