Previsto un contributo pari a 100,00 euro per tutti i lavoratori del settore con ISEE inferiore a 25.000,00 euro L'Ebinter Molise ha aperto i termini dal 1° luglio per la partecipazione al Bando "Caro Inflazione" in favore dei dipendenti delle aziende del settore Commercio e del Turismo iscritte agli Enti Bilaterali, con l'obiettivo di sostenere le famiglie a seguito del rialzo dell'inflazione.Il Bando prevede un contributo pari a 100,00 euro per tutti i lavoratori a tempo indeterminato, … [Leggi di più...] infoEbinter Molise: aperto il bando “caro inflazione”
Ebinter Umbria: interventi di sostegno a imprese iscritti e lavoratori
Tra gli interventi alle aziende sicurezza nei luoghi di lavoro e contributo alla stabilizzazione dell'occupazione, mentre tra gli aiuti ai lavoratori aiuto alla genitorialità e sostegni in caso di invalidità L’Ente Bilaterale del Terziario dell’Umbria ha previsto nuovi interventi di sostegno per le imprese iscritte e i lavoratori.Per quanto riguarda le imprese, sono previsti:- un contributo pari al 50% per un importo massimo di 600,00 euro per interventi sulla sicurezza nei luoghi di … [Leggi di più...] infoEbinter Umbria: interventi di sostegno a imprese iscritti e lavoratori
Opzione al sistema contributivo contestuale alla domanda di riscatto: indicazioni operative dall’INPS
L’INPS ha fornito le indicazioni operative per i casi in cui l’opzione al sistema contributivo sia esercitata contestualmente alla presentazione della domanda di riscatto e i periodi in questione siano determinanti per il perfezionamento dei requisiti richiesti per avvalersi dell’opzione stessa (INPS, messaggio 7 luglio 2023, n. 2564).L’opzione al sistema contributivo prevista dall’articolo 1, comma 23, della Legge n. 335/1995, può essere esercitata nel corso della vita lavorativa o … [Leggi di più...] infoOpzione al sistema contributivo contestuale alla domanda di riscatto: indicazioni operative dall’INPS
Fondo Coopersalute: versamento dei contributi entro il 27 luglio 2023
Corrisposti 30,00 euro mensili e 11,00 euro mensili per i lavoratori a tempo pieno e parziale aderenti a CoopersaluteIl Fondo di Assistenza sanitaria integrativa, Fondo Coopersalute, trasmette a tutti i lavoratori regolarmente iscritti ad esso ed appartenenti ad imprese a cui viene applicato il CCNL Commercio Cooperative, che le comunicazioni riguardanti il mese di giugno 2023 possono esser realizzate sino al 26 luglio 2023, ed altresì che i versamenti delle quote contributive devono esser … [Leggi di più...] infoFondo Coopersalute: versamento dei contributi entro il 27 luglio 2023
Fondo Asim: introdotto il Piano Sanitario Straordinario “Emergenza Emilia Romagna e Marche”
Previsto il rimborso di alcune prestazioni sanitarie fino al 31 luglio 2023 per i lavoratori iscritti al Fondo ed i loro familiariIl Fondo Asim, Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi, a seguito delle alluvioni che hanno interessato le Regioni Emilia Romagna e Marche il 16 maggio 2023, ha introdotto il Piano Sanitario Straordinario “Emergenza Emilia Romagna e Marche”, integrativo rispetto a quello … [Leggi di più...] infoFondo Asim: introdotto il Piano Sanitario Straordinario “Emergenza Emilia Romagna e Marche”
Rottamazione-quater: compensazione non ammessa per il pagamento delle somme dovute
L'Agenzia delle entrate ha chiarito che non è possibile utilizzare i crediti IVA nè i crediti commerciali in compensazione ''orizzontale'' per il pagamento dei debiti che risultano dall'adesione alla definizione agevolata (Agenzia entrate, risposta 7 luglio 2023, n. 372).L'articolo 1, comma 232, della Legge n. 197 del 2022 stabilisce che il pagamento delle somme dovute a seguito di adesione alla definizione agevolata dei debiti tributari risultanti dai carichi affidati agli agenti della … [Leggi di più...] infoRottamazione-quater: compensazione non ammessa per il pagamento delle somme dovute
Lavoratori migranti, adottate le Linee Guida sulla formazione all’estero
Pubblicati i documenti dedicati alle modalità di predisposizione e valutazione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica rivolti a cittadini di paesi terzi residenti all'estero (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 7 luglio 2023).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha adottato le "Linee Guida dedicate alle modalità di predisposizione e valutazione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica rivolti a cittadini di paesi … [Leggi di più...] infoLavoratori migranti, adottate le Linee Guida sulla formazione all’estero
Enfea: sospesi i contributi a carico delle imprese colpite dall’alluvione
Sospensione dei contributi fino al 31 agosto, previsti nuovi incentivi per i lavoratori Le sigle sindacali di Confapi, Cgil, Cisl e Uil, in un incontro presso la sede della Confederazione italiana della piccola e media industria privata, hanno stabilito la sospensione dei contributi a carico delle Imprese dei territori interessati dall’alluvione, nella fattispecie Emilia-Romagna e Marche, e destinati al sistema bilaterale Enfea e al fondo sanitario Enfea Salute fino al 31 agosto 2023, salvo … [Leggi di più...] infoEnfea: sospesi i contributi a carico delle imprese colpite dall’alluvione