Sottoscritto un accordo di chiarimento sull’erogazione dell’una tantum rinnovo del CCNL autoferrotranvieri L’accordo sottoscritto dalle parti la scorsa settimana ha previsto, per il personale In forza a tempo indeterminato alla data di sottoscrizione del presente accordo, a copertura del periodo 2018 -2020, riconoscimento di una somma una tantum di Euro 680.00 lordi al par. 175, riparametrato secondo la scala parametrale vigente, da corrispondere in 2 tranche. la prima con la retribuzione del mese di luglio 2021 (Euro 300,00 lordi) e la seconda con la retribuzione del mese di dicembre 2021 (Euro 380,00 lordi).
Per il personale impiegato nel periodo gennaio 2018/dicembre 2020 in misura almeno pari all’80% della propria attività nei servizi di linea non soggetti a obblighi di servizio pubblico, in considerazione del particolare e perdurante stato di crisi economico/finanziaria del settore, la cifra una tantum sarà erogata in tre rate da erogarsi la prima con la retribuzione di ottobre 2021 (Euro 200,00 lordi), la seconda con la retribuzione di aprile 2022 (Euro 200.00 lordi) e la terza con la retribuzione di luglio 2023 (Euro 280,00 lordi).
Le parti chiariscono che la somma una tantum
– verrà rapportata ai mesi di effettiva prestazione (computando mese intero la frazione superiore ai 15 giorni) svolta nel periodo 2018/2020;
– sarà riproporzionata nei casi di lavoro part-time, sulla base dell’orario convenuto nei contratto individuale;
– verrà erogata anche al personale a tempo determinato in forza alla data di sottoscrizione del verbale 17/6/2021. Per questi lavoratori, l’una tantum verrà rapportata ai mesi di effettiva prestazione (computando mese intero la frazione superiore ai 15 giorni) svolta all’interno del periodo 2018/2020 nell’ambito del contratto a termine in atto alla data del 17/6/2021, ivi comprese eventuali proroghe,
– non ha alcun effetto o incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge e non rientra nella base di calcolo del T.F.R. e della contribuzione ai Fondo Priamo.