La bozza della conversione in Legge del DL Sostegni prevede l’azzeramento, per l’anno 2021, del canone RAI dovuto dalle strutture ricettive e quelle di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, comprese le attività similari svolte da enti del terzo settore (Atto Camera 3099). Il testo originario del DL Sostegni, prevedeva, per l’anno 2021, una riduzione del 30% del canone RAI dovuto dalle strutture ricettive nonché di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico. Invece, il testo modificato dal Senato prevede, per il solo anno 2021, il totale esonero del canone RAI per le strutture ricettive nonché di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, comprese le attività similari svolte da enti del terzo settore. Inoltre, vengono assegnati 83 milioni di euro ad una contabilità speciale al fine di riconoscere un credito d’imposta di importo corrispondente a favore di coloro che hanno già provveduto al versamento del canone e di compensare la RAI per le minori entrate derivanti da questa disposizione.