Pubblicato nella G.U. n. 264 del 05 novembre 2021, il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 10 settembre 2021 recante le disposizioni di attuazione del contributo a fondo perduto per le start-up. Il DL Sostegni ha riconosciuto un contributo a fondo perduto dell’importo massimo di 1.000 euro a favore dei soggetti titolari di reddito d’impresa residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che abbiano attivato la partita IVA nel corso dell’anno 2018 ma la cui attivita’ economica abbia avuto inizio effettivo nel corso dell’anno 2019, in base alle risultanze del registro delle imprese tenuto presso la Camera di commercio. Per ottenere il contributo a fondo perduto, i soggetti interessati devono presentare un’istanza all’Agenzia delle entrate secondo le modalita’ definite con successivo provvedimento del direttore della medesima Agenzia. Ai fini del rispetto del limite di spesa, nel caso in cui i contributi risultanti dalle istanze accolte eccedano complessivamente l’importo di 20 milioni di euro, l’ammontare del contributo riconosciuto a ciascuna impresa e’ ridotto proporzionalmente in base al rapporto tra il suddetto importo di 20 milioni di euro e l’ammontare complessivo dei contributi richiesti.