Con la retribuzione del mese di febbraio, ai dipendenti dei caseifici sociali e cooperativi operanti nella zona di produzione del formaggio Parmigiano Reggiano in Emilia Romagna, spetta un elemento di garanzia economica e un elemento economico transitorio
L’Accordo regionale Emilia-Romagna sottoscritto a luglio 2020, ha previsto una serie di Elementi retributivi di secondo livello, tra cui un nuovo Elemento di Garanzia Economica (EGE) e un nuovo Elemento Economico Transitorio (EET)
ELEMENTO DI GARANZIA ECONOMICA
Per riconoscere ai lavoratori dei caseifici che non raggiungono la percentuale di riuscita minima per la corresponsione dei premi previsti ne citato accordo, viene istituito un elemento di garanzia economica da erogarsi in presenza delle specifiche condizioni produttive ed economiche di seguito riportate. L’elemento è riferito alla produzione 2019-2022.
L’EGE sarà riconosciuto con la busta paga del mese di febbraio (prima erogazione 2021 relativa alla produzione 2019) ai lavoratori in forza ai caseifici che nell’anno di produzione non abbiamo raggiunto la percentuale di riuscita dell’88% a condizione che:
– la percentuale di formaggio sbiancato della produzione oggetto del premio non sia superiore a 2,5;
– il prezzo medio rilevato ai fini del correttivo del premio di risultato sia collocato almeno nella 7.a fascia. Ad esempio per l’EGE da corrispondersi nel 2021, relativo alla produzione 2019, si farà riferimento alla rilevazione media relativa all’anno 2020.
L’importo dell’elemento sarà il seguente
Livello |
Parametro |
Importo |
---|---|---|
1 A | 230 | 704,50 |
1 | 200 | 631,50 |
2 | 165 | 547,00 |
3 A | 145 | 498,00 |
3 | 130 | 462,00 |
4 | 120 | 438,00 |
5 | 110 | 413,50 |
6 | 100 | 389,50 |
ELEMENTO ECONOMICO TRANSITORIO (EET)
Nell’ultimo periodo di vigenza del precedente accordo integrativo vari caseifici hanno introdotto modifiche alle modalità lavorazione; il Consorzio del formaggio parmigiano-reggiano nel corso del 2018 ha quindi disciplinato tali modalità per garantire una sempre maggiore qualità del prodotto.
Per favorire un passaggio ordinato al nuovo sistema, ed evitare penalizzazioni per i lavoratori, viene istituito per il soli anni 2020 e 2021 (produzione 2019 e 2020) un elemento economico transitorio.
L’EET sarà corrisposto con la busta paga del mese di febbraio rispettivamente dell’anno 2021 e 2022 ai lavoratori in forza ai caseifici che nell’anno di produzione individuato al capoverso precedente si trovino in tutte le seguenti condizioni (riferite alle produzioni 2019 e 2020).
A. La riuscita determinata ai sensi del premio di risultato si colloca tra 88,00 e 92,99%
B. La percentuale di formaggio sbiancato della produzione oggetto del premio non sia superiore a 2,5
C. Il prezzo medio rilevato ai fini del correttivo del premio di risultato sia collocato almeno nella 7a fascia (ad esempio premio 2021, produzione 2019, rilevazione media relativa all’anno 2020).
D. Nell’anno precedente a quello relativo alla determinazione del EET hanno avuto un riuscita di almeno il 93,00%
L’EET sarà corrisposto in aggiunta ai premi di risultato nelle seguenti misure.
Livello |
Parametro |
Importo |
---|---|---|
1 A | 230 | 704,50 |
1 | 200 | 631,50 |
2 | 165 | 547,00 |
3 A | 145 | 498,00 |
3 | 130 | 462,00 |
4 | 120 | 438,00 |
5 | 110 | 413,50 |
6 | 100 | 389,50 |