• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Associato Boaretto

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Scadenzario
  • TC Desk

INPS: rappresentanza delle Organizzazioni sindacali per la contrattazione collettiva nazionale

6 Agosto 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Si forniscono alcune istruzioni sulla modalità di raccolta, elaborazione, comunicazione e ponderazione dei dati relativi alla rappresentanza delle Organizzazioni sindacali per la contrattazione collettiva nazionale di categoria.

La convenzione con Confindustria, CGIL, CISL e UIL ha rinnovato l’affidamento all’Istituto del servizio di raccolta, elaborazione e comunicazione del numero delle deleghe sindacali (dato associativo) nell’ambito di applicazione di ciascun contratto collettivo nazionale di lavoro riconducibile a Confindustria, nonché affidato all’INPS e all’Ispettorato Nazionale del lavoro il compito di raccogliere, per quegli stessi contratti, i consensi espressi a favore delle Organizzazioni sindacali (dato elettorale) in occasione delle elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU), che possono essere costituite nelle unità produttive nelle quali il datore di lavoro occupi più di 15 dipendenti. Tale compito sarà assolto dall’INPS attraverso le informazioni che verranno trasmesse dagli Ispettorati territoriali del lavoro (di seguito ITL) dell’INL. All’Istituto, inoltre, è demandata l’attività di ponderazione del dato associativo con il dato elettorale.
Dette attività sono finalizzate alla certificazione della rappresentatività delle Organizzazioni sindacali dei lavoratori, alla luce di quanto stabilito dall’Accordo interconfederale fra Confindustria e CGIL, CISL, UIL del 28 giugno 2011, dal Protocollo del 31 maggio 2013 e dal Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014, come modificato dalle già menzionate Organizzazioni sindacali con l’Accordo del 4 luglio 2017.
In particolare, gli ITL, alla luce della predetta convenzione, trasmettono, attraverso un’apposita procedura telematica denominata “Raccolta Elezioni RSU”, le informazioni anonimizzate relative ai risultati elettorali ottenuti dalle singole Organizzazioni sindacali, firmatarie o aderenti al T.U., in relazione alle elezioni periodiche delle RSU.
I Direttori degli ITL, o loro delegati, in quanto Presidenti dei Comitati provinciali dei Garanti, trasmettono telematicamente all’INPS i dati elettorali relativi alle RSU validamente in carica, alla luce dei singoli verbali elettorali pervenuti al Comitato medesimo.
I dati da inserire in procedura sono quelli desunti dai singoli verbali elettorali, redatti dalle Commissioni elettorali, riferiti alle elezioni delle RSU, e precisamente:
– codice fiscale del datore di lavoro;
– unità produttiva presso cui si è svolta l’elezione;
– numero aventi diritto;
– numero votanti;
– numero schede bianche;
– numero schede nulle;
– numero voti non codificati;
– contratto collettivo nazionale di lavoro;
– numero voti per Organizzazione sindacale.
La procedura informatica genera un identificativo per ogni verbale acquisito. Il codice fiscale del datore di lavoro deve essere presente nell’anagrafe INPS dei datori di lavoro privati. Il campo “unità produttiva” deve essere obbligatoriamente compilato e il contenuto essere in linea con le modalità di compilazione dei verbali attualmente utilizzati.
Le informazioni relative al contratto collettivo nazionale di lavoro e alle Organizzazioni sindacali indicabili sono esclusivamente quelle censite su Uniemens per la raccolta del dato associativo di rappresentanza sindacale.
In relazione ai dati inseriti manualmente è prevista la validazione da parte del Direttore dell’ITL o suo delegato.
La raccolta del dato elettorale riguarda le RSU validamente in carica alla data del 10 dicembre di ogni anno. Le operazioni di inserimento e conferma dei dati devono essere effettuate entro il 10 febbraio di ogni anno successivo allo svolgimento delle elezioni.
Tenuto conto che le RSU restano in carica tre anni, in fase di primo caricamento dei dati, è necessario acquisire il risultato delle elezioni del triennio anteriore.
Per il 2021 è prevista una fase sperimentale, finalizzata alla raccolta del risultato elettorale conseguito dalle Organizzazioni sindacali nell’ambito dei seguenti contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) riconducibili a Confindustria, individuati in ragione della loro maggiore diffusione territoriale:
– CCNL metalmeccanico (codice RASI C00001);
– CCNL chimico, chimico-farmaceutico, fibre chimiche, abrasivi, lubrificanti e GPL (codice RASI C00003).

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Chiarimenti sulla riforma degli ammortizzatori sociali: Cig e Fondi di solidarietà

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Fondo Salute Sempre: proroga dei servizi Unisalute

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: aggiornato il Protocollo anti Covid-19

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

INPS: chiarimenti sulla proroga della tutela per i lavoratori fragili

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIPL Edilizia Industria Firenze: indennità

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

STUDIO ASSOCIATO BOARETTO

Via Rinaldo Rinaldi, 18
35121 PADOVA

Tel. 049.650327
Fax. 049.665525

E-mail info@studioboaretto.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Associato Boaretto · Codice fiscale e partita Iva: 05364490283

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta