Siglato il 24/3/2021, tra le POSTE ITALIANE S.p.A. e SLC-CGIL, SLP-CISL, UILposte, FAILP-CISAL, CONFSAL Comunicazioni, FNC UGL Comunicazioni, l’accordo sulle politiche attive. Le Parti si sono incontrate in data odierna per effettuare un’analisi sugli interventi di politiche attive realizzati, focalizzandosi in particolare su Mercato Privati.
A tale proposito, in considerazione delle politiche di turn over aziendali, unitamente alla potenziale rilevante adesione da parte dei dipendenti all’opzione “quota 100”, le OO.SS. hanno manifestato l’esigenza di rafforzare il livello di presidio delle strutture di front end di Mercato Privati, al fine di continuare a garantire ottimali livelli di servizio e, al contempo, assicurare adeguate condizioni di lavoro.
Con riferimento a quanto sopra, nel complessivo quadro di interventi di Politiche Attive che sarà definito, l’Azienda si è resa disponibile ad anticipare alcune azioni, ulteriori rispetto a quelle definite con l’Accordo del 14/1/2021, con l’obiettivo di garantire il necessario sostegno all’operatività del front end, in particolare su quei territori dove si registrano più significative criticità.
In tale ottica, saranno immediatamente attivate le seguenti leve, secondo le numeriche indicate nell’allegato, che costituisce parte integrante del presente verbale:
– Inserimenti da mercato esterno con contratto a tempo indeterminato in regime part time per attività di operatore di sportello;
– Sportellizzazioni: a tal fine l’Azienda attingerà prioritariamente dai job posting pubblicati a seguito dell’Accordo del 14/1/2020, ferma restando la verifica sulla idoneità professionale all’attività di sportelleria nonché l’attivazione di ulteriori Job Posting laddove i precedenti dovessero esaurirsi.
– Conversioni a full time del personale impiegato in attività di sportelleria attualmente in regime di part-time, assunto alla data del 31/12/2020, per il quale ricorrano le condizioni di cui all’accordo del 13/6/2018.
Inoltre, con riferimento all’esigenza di copertura dei ruoli di carattere specialistico, si procederà ad inserimenti da mercato esterno secondo le numeriche indicate nel medesimo allegato.
Allo stesso fine, verrà prioritariamente avviata una fase di selezione attraverso specifico Job posting volto a valorizzare eventuali candidature interne in ambito provinciale, da parte di personale appartenente alla Funzione di Mercato Privati con inquadramento nel livello C o D.