Il Ministero dello Sviluppo Economico con il parere 08 marzo 2021 n. 61807 ha fornito chiarimenti sulle modalità di inserimento nel REA di un certificato di qualità. Con il parere del 09 febbraio 2015 n. 18030 il Ministero delle Sviluppo Economico aveva fornito un percorso, anche emergenziale, che consentisse alle imprese l’inserimento nel REA delle certificazioni funzionali all’attività della stessa. Al fine di superare la criticità connessa alla mancata completa implementazione delle modalità con le quali trasmettere le certificazioni al SUAP, lo strumento ipotizzato, proposto in quella circostanza, era la Comunicazione tramite Comunica. Allo stato attuale, sia la previsione del Regolamento sul fascicolo d’impresa, sia la forte spinta ad una definitiva implementazione degli Sportelli Unici nel senso di una completa compliance con quanto previsto, anche dall’acquis comunitario, impongono di utilizzare il corretto strumento per l’invio in questione. Pertanto, il certificato di qualità dovrà essere oggetto di Comunicazione al SUAP e inserita dalla Camera di Commercio competente per territorio, nel Repertorio Economico Amministrativo (REA), per la successiva conservazione, a valle dell’approvazione del relativo Regolamento, nel fascicolo d’impresa.