• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Associato Boaretto

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Scadenzario
  • TC Desk

Rinnovato il CCNL Alimentari – Panificazione Artigianato

13 Dicembre 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Area Alimentazione-Panificazione.

L’ipotesi di accordo decorre dall’1/1/2019 e scadrà il 31/12/2022.
Le Parti hanno convenuto i seguenti incrementi:

Tabelle retributive del settore Alimentare

Livello

Minimi fino al 31/10/2021

Incrementi a regime

Retribuzione tabellare a regime

1s2.137,07100,532.237,60
11.918,7590,262.009,01
21.756,5382,631.839,16
3A1.636,8577,001.713,85
31.548,2372,831.621,06
41.485,0869,861.554,94
51.416,5166,631.483,14
61.325,2862,341.387,62

Incrementi dall’1/11/2021 (prima tranche)

Liv

Retribuzione tabellare al 31/10/2021

Prima Tranche dall’1/11/2021

Retribuzione tabellare all’1/11/2021

1s2.137,0741,782.178,85
11.918,7537,511.956,26
21.756,5334,341.790,87
3A1.636,8532,001.668,85
31.548,2330,271.578,50
41.485,0829,031.514,11
51.416,5127,691.444,20
61.325,2825,911.351,19

Incrementi dall’1/3/2022 (seconda tranche)

Liv

Retribuzione tabellare al 28/2/2022

Seconda Tranche dall’1/3/2022

Retribuzione tabellare dall’1/3/2022

1s2.178,8539,172.218,02
11.956,2635,171.991,43
21.790,8732,191.823,06
3A1.668,8530,001.698,85
31.578,5028,381.606,88
41.514,1127,221.541,33
51.444,2025,961.470,16
61.351,1924,291.375,48

Incrementi dall’1/7/2022 (terza tranche)

Liv

Retribuzione tabellare al 30/6/2022

Terza Tranche dall’1/7/2022

Retribuzione tabellare dall’1/7/2022

1s2.218,0219,582.237,60
11.991,4317,582.009,01
21.823,0616,101.839,16
3A1.698,8515,001.713,85
31.606,8714,191.621,06
41.541,3313,611.554,94
51.470,1612,981.483,14
61.375,4812,141.387,62

Tabelle retributive del settore Panificazione

Liv

Minimi fino al 31/10/2021

Incrementi a regime

Retribuzione tabellare a regime

A1s1.804,9784,991.889,96
A11.678,0179,011.757,02
A21.571,5474,001.645,54
A31.439,0367,761.506,79
A41.363,4064,201.427,60
B11.767,1883,211.850,39
B21.451,8168,361.520,17
B3s1.412,9466,531.479,47
B31.366,8464,361.431,21
B41.296,3061,041.357,34

Incrementi dall’1/11/2021 (prima tranche)

Liv

Retribuzione tabellare al 31/10/2021

Prima Tranche dall’1/11/2021

Retribuzione tabellare dall’1/11/2021

A1s1.804,9736,751.841,72
A11.678,0134,171.712,18
A21.571,5432,001.603,54
A31.439,0329,301.468,33
A41.363,4027,761.391,16
B11.767,1835,981.803,16
B21.451,8129,561.481,37
B3s1.412,9428,771.441,71
B31.366,8427,831.394,68
B41.296,3026,401.322,70

Incrementi dall’1/3/2022 (seconda tranche)

Liv

Retribuzione tabellare al 28/2/2022

Seconda Tranche dall’1/3/2022

Retribuzione tabellare dall’1/3/2022

A1s1.841,7234,461.876,18
A11.712,1832,031.744,21
A21.603,5430,001.633,54
A31.468,3327,471.495,80
A41.391,1626,031.417,19
B11.803,1633,731.836,90
B21.481,3727,711.509,09
B3s1.441,7126,971.468,68
B31.394,6726,091.420,77
B41.322,7024,751.347,45

Incrementi dall’1/7/2022 (terza tranche)

Liv

Retribuzione tabellare al 30/6/2022

Terza Tranche dall’1/7/2022

Retribuzione tabellare dall’1/7/2022

A1s1.876,1813,781.889,96
A11.744,2112,811.757,02
A21.633,5412,001.645,54
A31.495,8010,991.506,79
A41.417,1910,411.427,60
B11.836,9013,491.850,39
B21.509,0911,091.520,17
B3s1.468,6810,791.479,47
B31.420,7610,441.431,21
B41.347,449,901.357,35

UNA TANTUM
Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo verrà corrisposto un importo forfettario “Una tantum” pari ad euro 140 lordi, suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato, erogato in due soluzioni: la prima pari ad euro 70 con la retribuzione del mese di febbraio 2022, la seconda pari ad euro 70 con la retribuzione del mese di aprile 2022. Agli apprendisti in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo sarà erogato a titolo di “Una tantum” l’importo di cui sopra nella misura del 70% con le medesime decorrenze sopra stabilite. L’importo di “Una tantum” è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta e indiretta, di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensivo degli stessi. L'”Una tantum” è esclusa dalla base di calcolo del t.f.r. Secondo consolidata prassi negoziale tra le Parti gli importi eventualmente già corrisposti a titolo di futuri aumenti contrattuali vanno considerati a tutti gli effetti anticipazioni degli importi di “Una tantum” fino a concorrenza. In considerazione di quanto sopra tali importi cessano di essere corrisposti con la retribuzione di novembre 2021.

STRAORDINARIO
Le Maggiorazioni, in aggiunta alla normale retribuzione, sono da calcolarsi sulla retribuzione globale di fatto

Con riferimento al lavoro notturno, in aggiunta alle esclusioni previste dal D.Lgs. n. 66 del 2003, art. 11, al fine di favorire il reinserimento in azienda della lavoratrice madre, potrà essere concesso – su richiesta della lavoratrice interessata e compatibilmente con le esigenze produttive/organizzative – un prolungamento del periodo di esenzione dal lavoro notturno per un periodo di sei mesi continuativi, a partire dal terzo anno di vita del proprio figlio. Tale prolungamento dell’esenzione dal lavoro notturno, potrà essere concesso anche al lavoratore padre che si trovi in condizione di mono-affidatario.

 

MATERNITÀ
Per maternità le lavoratrici e i lavoratori con almeno 8 anni di servizio presso il datore di lavoro durante la fruizione di periodi di astensione facoltativa dal lavoro per maternità/paternità è riconosciuta la possibilità di ottenere l’anticipazione del TFR nella misura del 30% per una sola volta nel corso del rapporto di lavoro. Per i genitori di figli fino a tre anni d’età e per i genitori impegnati nell’inserimento dei figli all’asilo nido, sono previste forme di flessibilità nell’orario di entrata e uscita da concordare individualmente.

PERMESSI IMMIGRATI
Nell’ottica di contribuire ad una piena integrazione dei lavoratori immigrati, le imprese concederanno 150 ore di permesso retribuito ogni tre anni, godibili anche in un solo anno e sempreché il corso in oggetto abbia durata almeno doppia del numero di ore richiesto come permesso retribuito per l’apprendimento della lingua italiana, anche ai fini di migliorare la comprensione del testo del CCNL e delle norme in materia di sicurezza sul lavoro.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Spettacolo: nuovi chiarimenti sull’indennità ALAS

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Turismo: emissione dei MAV di luglio del Fondo Fast

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Illegittimo il trasferimento del sindacalista indagato se manca il nulla osta

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

INARCASSA: modulo di rinuncia all’indennità un tantum

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Accordo Dipendenti RAI: Osservatorio sul Lavoro Agile

6 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

STUDIO ASSOCIATO BOARETTO

Via Rinaldo Rinaldi, 18
35121 PADOVA

Tel. 049.650327
Fax. 049.665525

E-mail info@studioboaretto.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Associato Boaretto · Codice fiscale e partita Iva: 05364490283

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta