• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Associato Boaretto

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Scadenzario
  • TC Desk

Rinnovato il CIPL Edili Industria di Torino

29 Aprile 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

 

Firmato il 20/4/2021, tra Il Collegio Costruttori Edili – ANCE Torino e la FENEAL-UIL, la FILCA-CISL, e la FILLEA-CGIL l’accordo per il rinnovo del CIPL Edilizia Industria per la provincia di Torino

Il presente verbale di accordo decorre dall’1/4/2021 e scadrà il 30/92022.

Diaria
A decorrere dall’1/5/2021 e fino al 30/9/2022, vengono soppresse temporaneamente le aliquote del 6% per la zona A) e del 12% e del 20% per la zona B), e sostituite con erogazione dei seguenti importi fissi orari, facenti riferimento al 6%-12%-20% inerenti la paga contrattuale all’1/9/2020:

Area

Quota oraria

1° livello

2° livello

3° livello

4° livello

Zona A€ 0,56€ 0,63€ 0,68€ 0,72
Zona B fino a 10 Km€ 1,12€ 1,26€ 1,36€ 1,43
Zona B oltre 10 Km€ 1,87€ 2,09€ 2,26€ 2,39

Le parti chiariscono che il presente articolo regolamenta il trattamento di trasferta e che, pertanto, non si configura nella fattispecie in esame la normativa del “trasfertista” di cui al comma 6 dell’art. 5 del D.P.R. n. 917/1986.

Mensa
Sono confermati gli importi vigenti:
– operai euro 0,34 orari
– impiegati euro 58,82 mensili.

Indennità di trasporto
Sono confermati gli importi vigenti:
– operai euro 0,28 orari
– impiegati euro 48,44 mensili.

Elemento Variabile della Retribuzione
In applicazione di quanto stabilito dagli artt. 12 e 46 del vigente CCNL per i dipendenti delle imprese edili ed affini, in Provincia di Torino viene confermato l’Elemento Variabile della Retribuzione – E.V.R. per il 2022 nella misura del 4%, da calcolarsi sui minimi in vigore alla data dell’1/7/2014.
La determinazione dell’E.V.R. avverrà secondo i criteri e le modalità di cui alt’art. 38 del vigente CCNL per i dipendenti delle imprese edili ed affini. In particolare, ai fini delle verifiche annuali, verrà effettuata la comparazione dei quattro parametri con le seguenti modalità temporali:
– anno 2022: media triennio 2019/2020/2021 con media triennio 2018/2019/2020
– anno 2023: media triennio 2020/2021/2022 con media triennio 2019/2020/2021
Per l’EVR relativo al 2021 resta confermato quanto disposto nell’accordo fra le parti dell’11/3/2021 qui richiamato.

Prestazione Cassa Edile per carenza malattia
Agli operai iscritti in Cassa Edile di Torino, che abbiano maturato un anno di iscrizione e sei mensilità versate negli ultimi dodici mesi, per gli eventi morbosi di durata non superiore a sei giorni, la Cassa Edile, a decorrere dall’1/4/2021 e fino al 30/9/2022 corrisponderà per i primi tre giorni di malattia, una prestazione denominata “Prestazione per carenza malattia”, pari al 100% dell’importo che risulta moltiplicando la retribuzione oraria costituita da Minimo di paga base, Indennità Territoriale di Settore, Indennità sostitutiva di mensa, Indennità di contingenza, per il numero di ore corrispondenti alla divisione per sei dell’orario contrattuale settimanale.

Mutualizzazione di oneri vari e Premialità aziende
A tutte le imprese edili in regola con i versamenti Cassa Edile che, nella compilazione mensile del MUT, a decorrere dal mese di giugno, comunicheranno di ottemperare per il 2021 a quanto stabilito dal CCNL e dal contratto integrativo territoriale applicato ai fini del pagamento dell’Elemento variabile della retribuzione (EVR), Cassa Edile concederà uno sgravio contributivo di 0,30 centesimi di punto in riduzione del contributo Oneri Mutualizzati (riducendosi quindi il contributo al 0,7%) per i periodi maggio 2021/ aprile 2022
Analogamente per il periodo maggio 2022 /settembre 2022 per le imprese che effettueranno tale comunicazione per l’anno 2022.

Contributo Assistenza Fiscale
Agli operai iscritti in Cassa Edile di Torino, che abbiano maturato un anno di iscrizione e sei mensilità versate negli ultimi dodici mesi, è riconosciuto un “CONTRIBUTO ASSISTENZA FISCALE” annuo pari ad euro 20,00, a fronte della presentazione della documentazione che attesti di essersi rivolti ad un Centro di Assistenza Fiscale (C.A.F.), convenzionato con le Organizzazioni Sindacali sottoscrittrici del presente CCPL, e del relativo costo sostenuto.

Contribuzione FNAPE e Premialità aziende
La percentuale di contribuzione dovuta dalle imprese per il Fondo FNAPE passa dall’1/5/2021 dal 3% al 3,61% allineandosi alla percentuale stabilita a livello nazionale.
A tutte le imprese edili in regola con i versamenti Cassa Edile che, nella compilazione mensile del MUT, a decorrere dal mese di giugno, comunicheranno di ottemperare per il 2021 a quanto stabilito dal CCNL e dal contratto integrativo territoriale applicato ai fini del pagamento dell’Elemento variabile della retribuzione (EVR), Cassa Edile concederà uno sgravio contributivo di 61 centesimi di punto in riduzione del contributo FNAPE ( riducendosi quindi il contributo al 3%) per i periodi maggio 2021 / aprile 2022.
Analogamente per il periodo maggio 2022 /settembre 2022 per le imprese che effettueranno tale comunicazione per l’anno 2022.

Contributo spesa acquisto wi-fi / p.c. / tablet / notebook
Viene istituita una prestazione sperimentale valevole per gli esercizi Cassa Edile 2020/21 e 2021/22 a sostegno dei nuclei familiari impegnati nel lavoro o nella didattica a distanza il cui onere sarà eccezionalmente sostenuto dalla riserva Oneri Mutualizzati
All’operaio iscritto in Cassa Edile di Torino, che abbia maturato un anno di iscrizione e sei mensilità versate negli ultimi dodici mesi e che dimostri con documentazione attestante di aver dovuto acquistare un P.C. / TABLET / NOTEBOOK o abbia dovuto attivare una linea WI-FI in casa per la D.A.D (Didattica a distanza) o SMART WORKING ( lavoro da casa ) per uno dei componenti a carico del suo nucleo familiare, Cassa Edile riconoscerà un contributo di spesa pari a € 130,00 lordi.

Precisazione a chiarimento Art. 21 CCNL (Trasferta)
Si chiarisce che per tutte le imprese che effettuino lavori pubblici o privati nella provincia di Torino è obbligatoria l’iscrizione in Cassa Edile. Per i lavori pubblici l’obbligo scatta alla consegna dell’area di cantiere per i lavori privati tale obbligo sorge se i lavori previsti durano almeno 3 mesi.

Contributo annuo Spesa Estate Ragazzi
Allo scopo di favorire la assistenza ai nuclei familiari degli operai iscritti per gli anni 2021 e 2022 , all’operaio iscritto in Cassa Edile di Torino, che abbia maturato un anno di iscrizione e sei mensilità versate negli ultimi dodici mesi e che ne faccia richiesta producendo idonea documentazione comprovante la spesa e lo stato di famiglia Cassa Edile concederà per nucleo familiare un del valore unitario lordo di 100 euro qualora per uno o più figli a carico e fino a 12 anni d’età il lavoratore abbia sostenuto spese per la partecipazione a campi estivi o ad attività di baby parking.

Copertura morte e infortuni professionali
La copertura del rischio infortuni attualmente garantita da polizza assicurativa ed il cui costo è posto a carico degli Oneri Mutualizzati, alla scadenza di tale polizza – che verrà disdettata – sarà assunta in forma diretta dalla Cassa Edile che integrerà quanto concesso dalla copertura assicurativa Sanedil prevista dal CCNL 18/7/2018 per mantenere le identiche condizioni e le stesse prestazioni garantite dall’attuale polizza assicurativa.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Chiarimenti sulla riforma degli ammortizzatori sociali: Cig e Fondi di solidarietà

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Fondo Salute Sempre: proroga dei servizi Unisalute

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: aggiornato il Protocollo anti Covid-19

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

INPS: chiarimenti sulla proroga della tutela per i lavoratori fragili

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIPL Edilizia Industria Firenze: indennità

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

STUDIO ASSOCIATO BOARETTO

Via Rinaldo Rinaldi, 18
35121 PADOVA

Tel. 049.650327
Fax. 049.665525

E-mail info@studioboaretto.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Associato Boaretto · Codice fiscale e partita Iva: 05364490283

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta