• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Associato Boaretto

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Scadenzario
  • TC Desk

Sciolta la riserva sull’accordo di rinnovo del CCNL Carta Industria

14 Ottobre 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Sciolta la riserva sull’ l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende esercenti l’industria della carta, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra e per le aziende cartotecniche e della trasformazione della carta e del cartone sottoscritta lo scorso luglio

L’ipotesi, che decorre dall’1/1/2022 e scadrà il 31/12/2024,  è stata sottoposta al giudizio favorevole dei lavoratori per cui, è diventeta applicabile.
La tabella retributiva con gli aumenti contrattuali e l’EMC, di cui sopra, alle scadenze previste dall’accordo di rinnovo, risulta essere la seguente:

Categorie

TEM 1/1/2022

EMC 1/1/2022

Minimi dall’1/1/2022

TEM 1/1/2023

EMC 1/1/2023

Minimi dall’1/1/2023

Quadro39,229,802.596,9639,229,802.645,98
AS39,069,762.588,7439,069,762.637,56
A33,258,312.279,3133,258,312.320,88
B129,497,372.077,4629,497,372.114,32
B2S28,557,142.026,4728,557,142.062,16
B227,296,821.960,8527,296,821.994,97
C1S25,256,311.850,7025,256,311.882,27
C124,006,001.785,1124,006,001.815,11
C221,805,451.667,9521,805,451.695,20
C320,245,061.584,5720,245,061.609,86
D118,984,751.517,8418,984,751.541,57
D217,414,351.434,1117,414,351.455,87
E15,693,921.342,2215,693,921.361,83

Categorie

TEM 1/1/2024

EMC 1/1/2024

Minimi dall’1/1/2024

TEM 1/7/2024

EMC 1/7/2024

Minimi dall’1/7/2024

Quadro26,146,542.678,6626,146,542.711,34
AS26,046,512.670,1126,046,512.702,66
A22,175,542.348,5922,175,542.376,30
B119,664,922.138,9019,664,922.163,48
B2S19,034,762.085,9519,034,762.109,74
B218,204,552.017,7218,204,552.040,47
C1S16,844,211.903,3216,844,211.924,37
C116,004,001.835,1116,004,001.855,11
C214,543,631.713,3714,543,631.731,54
C313,493,371.626,7213,493,371.643,58
D112,653,161.557,3912,653,161.573,21
D211,612,901.470,3811,612,901.484,89
E10,462,611.374,9010,462,611.387,97

UNA TANTUM
Nel mese di ottobre, a tutti i lavoratori in forza e con anzianità aziendale di almeno tre mesi al momento dell’erogazione, sarà riconosciuto un importo Una Tantum di 150 euro lorde non riparametrabili, omnicomprensivo dei riflessi sugli istituti di retribuzione diretta ed indiretta, di origine legale e/o contrattuale. Tale importo non concorre inoltre alla base di calcolo del T.F.R..

 

MENSILIZZAZIONE DELLA RETRIBUZIONE
Vene adottato anche per gli operai il sistema di determinazione della retribuzione applicato agli impiegati e ai quadri (retribuzione mensilizzata). L’importo della retribuzione mensile è rapportato al coefficiente mensile pari a 173 ore.

Vengono calcolate a parte le eventuali maggiorazioni per lavoro a turno e le eventuali prestazioni straordinarie, festive, banca ore, ecc. Per quanto concerne le festività, è previsto che gli eventuali trattamenti di miglior favore già applicati a livello aziendale siano salvaguardati nell’ambito dell’opportuna armonizzazione da realizzare durante il passaggio alla mensilizzazione.

ELEMENTO DI MODERNIZZAZIONE CONTRATTUALE
Viene istituita una specifica voce retributiva denominata “Elemento di Modernizzazione Contrattuale”, dell’importo a regime di 20€ sul livello C1, parametrato come da scala parametrale dei minimi di stipendio, che verrà corrisposta con i seguenti importi e decorrenze:

EMC Euro

Decorrenza

6,00Gennaio 2022
6,00Gennaio 2023
4,00Gennaio 2024
4,00Luglio 2024

Gli importi di cui sopra rientrano nella definizione di normale retribuzione prevista dal CCNL, intesa come la somma di quanto compete al lavoratore, quale corrispettivo, in via ordinaria, mensilmente o a periodi più brevi (compresi stipendio o salario contrattuale, aumenti periodici di anzianità e, quando dovute, indennità varie)

CONTRIBUTO ENIPG
A decorrere da gennaio 2022 viene istituto un contributo di assistenza contrattuale.Le aziende del settore cartotecnico sono tenute all’iscrizione a decorrere da gennaio 2022.Per il pagamento della quota:
– le aziende fino ai 15 dipendenti verseranno un contributo nella misura dello 0,05% della retribuzione annua lorda per l’anno 2023 e 0,10% a regime, dal 2024;
– le aziende sopra i 15 dipendente verseranno lo 0,10% della retribuzione annua lorda a decorrere da gennaio 2023.
Al contributo non sono tenute le aziende cartarie e del converting del tissue.Il requisito dimensionale è calcolato al 31 dicembre dell’anno precedente all’iscrizione (salvo il primo anno per cui si prenderà a riferimento dicembre 2022), avendo riguardo al numero di operai, impiegati e quadri e computando proporzionalmente i lavoratori part-time.Tale contributo verrà richiesto e riscosso dall’E.N.I.P.G. Nazionale o da un ente previdenziale/assicurativo e ripartito in ragione del 70% ai Comitati provinciali o interprovinciali o regionali e del 30% all’E.N.I.P.G. stesso.

FONDO NAZIONALE DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE
A decorrere dal 01/01/2023, in favore dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo Byblos, verrà riconosciuto un contributo aggiuntivo a carico del Datore di Lavoro pari al 0,3% della normale retribuzione annua.Pertanto il contributo aziendale passerà da 1,2% a 1,5%.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Pemio aziendale e sicurezza covid-19 nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Sospensione attività per temperature elevate: chiarimenti per le richieste di CIGO

4 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Protocollo sicurezza Covid-19 nel Credito Cooperativo

3 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Decreto Semplificazioni: comunicazione Inail per smart working

3 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Deleghe dell’identità digitale tramite web meeting

2 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

STUDIO ASSOCIATO BOARETTO

Via Rinaldo Rinaldi, 18
35121 PADOVA

Tel. 049.650327
Fax. 049.665525

E-mail info@studioboaretto.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio Associato Boaretto · Codice fiscale e partita Iva: 05364490283

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta