Nei casi in cui la temperatura esterna sia più alta di 35° centigradi o venga comunque percepita in misura superiore a quella reale, il datore di lavoro può ricorrere al trattamento di integrazione salariale con la causale “eventi meteo” (INPS, messaggio 20 luglio 2023, n. 2729).L'INPS rende note alcune indicazioni allorquando, in considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare … [Leggi di più...] infoIndicazioni INPS sull’integrazione salariale con causale “eventi meteo”
CIPL Edilizia Industria – Palermo: definito EVR
Definito l'Elemento Variabile della Retribuzione per il personale del Comparto Edilizia-Industria di PalermoNel corso della riunione tenutasi l'8 giugno scorso, le Parti Sociali, Ance Palermo, Feneal-Uil Tirrenica-Messina-Palermo, Filca-Cisl Palermo-Trapani, Fillea-Cgil Palermo e Cassa Edile, hanno definito l'Elemento Variabile della Retribuzione relativo al Contratto Integrativo Provinciale 2019-2022, previa verifica degli indicatori territoriali che riguardano l'andamento congiunturale del … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – Palermo: definito EVR
Taglio cuneo fiscale dipendenti pubblici: aumenti in busta paga da agosto
Definite le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici degli aumenti in busta paga derivanti dall’innalzamento del taglio del cuneo fiscale previsto dal D.L. Lavoro per il periodo compreso tra luglio e dicembre 2023 (Ministero dell’economia e delle finanze, comunicato 20 luglio 2023, n. 120).Il D.L. n. 48/2023 (c.d. Decreto Lavoro) convertito in Legge il 3 luglio 2023 ha previsto, per il periodo compreso tra luglio e dicembre 2023, l’innalzamento del taglio del cuneo fiscale:fino al 6% per le … [Leggi di più...] infoTaglio cuneo fiscale dipendenti pubblici: aumenti in busta paga da agosto
CCNL Sanità-Personale non medico: sottoscritta l’ipotesi di accordo per la sezione ricercatori
Novità per i ricercatori sanitari del Comparto SanitàL’ipotesi siglata nei giorni scorsi presso l'Aran, relativa al Personale del comparto Sanità - Sezione ricerca sanitaria ed attività che supportano la ricerca sanitaria del triennio 2019-2021, include più di duemila professionalità impegnate ogni giorno in tale campo, a cui si necessita dare una certezza e valorizzazione professionale. Difatti tale settore viene considerato quasi di nicchia, nonché molto importante non solo per la sua valenza … [Leggi di più...] infoCCNL Sanità-Personale non medico: sottoscritta l’ipotesi di accordo per la sezione ricercatori
Ebap Puglia: stanziato il contributo educativo
Fino al 31 dicembre è possibile inoltrare la domanda e richiedere il contributo di 300,00 euro L'Ebap Puglia ha stabilito un contributo educativo in favore dei figli dei dipendenti delle imprese pugliesi che risultano in regola con i versamenti ad Ebap-Fsba da almeno 18 mesi precedenti all'inoltro della domanda. Oltre a questo, altro requisito importante è che i dipendenti abbiano almeno un figlio, entro il limite dei 18 anni di età, iscritto nell'anno scolastico corrente a:- asilo nido;- scuola … [Leggi di più...] infoEbap Puglia: stanziato il contributo educativo
Proroga integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga: istruzioni INPS
In virtù della proroga dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità in deroga per le imprese operanti in un'area di crisi industriale complessa, l'INPS fornisce alcune istruzioni contabili (INPS, messaggio 19 luglio 2023, n. 2721).La Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022, art. 1, co. 325) ha stanziato ulteriori risorse per un importo pari a 70 milioni di euro per l’anno 2023, a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione, da ripartire tra le Regioni per le … [Leggi di più...] infoProroga integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga: istruzioni INPS
Ebav Veneto: contributo per rinnovo “patente CQC” per titolari, soci e collaboratori
Entro il 31 luglio sarà possibile richiedere il contributo per i costi sostenuti dalle aziende del settore Trasporto Merci per rinnovo “patente CQC” per titolari, soci e collaboratoriPer le aziende del Settore Trasporto merci è possibile richiedere, entro il 31 luglio, un contributo pari al 50% per i costi sostenuti per rinnovo “patente CQC” per titolari, soci e collaboratori, per un massimo erogabile di 130,00 euro annualmente. L’anno di competenza di riferimento è l’anno in cui è rinnovata la … [Leggi di più...] infoEbav Veneto: contributo per rinnovo “patente CQC” per titolari, soci e collaboratori
CNDCEC: Whistleblowing e le novità per gli Ordini professionali
Il CNDCEC ha riepilogato le principali novità, di interesse per gli Ordini professionali, introdotte dal Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 in merito alla disciplina del whistleblowing (CNDCEC, informativa 12 luglio 2023, n. 94).Il D.L. n. 24/2023 ha recentemente introdotto alcune modifiche alla disciplina delle segnalazioni di illeciti, cd. Whistleblowing, già obbligatoria per gli Ordini professionali, ai sensi del art. 54-bis D.Lgs. n. 165/2001.Il CNDCEC ha chiarito che per quanto … [Leggi di più...] infoCNDCEC: Whistleblowing e le novità per gli Ordini professionali