• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Associato Boaretto

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Scadenzario
  • TC Desk

NEWS|PREVIDENZA

Forme pensionistiche complementari e contribuzione COVIP 2023

14 Marzo 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9 marzo 2023 la delibera con cui la Commissione di vigilanza sui fondi pensione stabilisce misura, termini e modalità di versamento del contributo dovuto per l'anno 2023 (COVIP, delibera 18 gennaio 2023).Le forme pensionistiche complementari che, al 31 dicembre 2022 risultino iscritte all'albo di cui all'art. 19, comma 1, del D. Lgs. n. 252/2005, così come quelle costituite all'interno di società o enti, sono tenute al versamento di un contributo a … [Leggi di più...] infoForme pensionistiche complementari e contribuzione COVIP 2023

Archiviato in: NEWS|PREVIDENZA

Contribuzione volontaria 2023 per dipendenti non agricoli, autonomi e iscritti alla Gestione separata

22 Febbraio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

L’INPS si occupa dei contributi volontari relativi al 2023 di alcune categorie di soggetti, indicando, tra l’altro, le aliquote contributive alla luce della variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo comunicata dall'ISTAT (INPS, circolare 20 febbraio 2023, n. 22).Si tratta, in particolare, dei versamenti volontari dei lavoratori dipendenti non agricoli, degli iscritti all’evidenza contabile separata del FPLD e degli iscritti al Fondo Volo e al Fondo dipendenti Ferrovie … [Leggi di più...] infoContribuzione volontaria 2023 per dipendenti non agricoli, autonomi e iscritti alla Gestione separata

Archiviato in: NEWS|PREVIDENZA

Enasarco e versamenti ante 1996: sufficienti per l’anzianità contributiva?

21 Febbraio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

L’INPS affronta la questione relativa alla valutazione della contribuzione versata nei periodi ante 1996 all’Ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio (Enasarco), ai fini della determinazione del sistema pensionistico applicabile, retributivo o contributivo,  legato all’anzianità assicurativa (INPS, messaggio 20 febbraio 2023, n. 730).Si ricorda che, a seguito dell’introduzione, a decorrere dal 1° gennaio 1996, del massimale della base contributiva e … [Leggi di più...] infoEnasarco e versamenti ante 1996: sufficienti per l’anzianità contributiva?

Archiviato in: NEWS|PREVIDENZA

Artigiani ed esercenti attività commerciali: i contributi del 2023

13 Febbraio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'INPS rende noti gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2023 (INPS, circolare 10 febbraio 2023, n. 19).Le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2023, sono pari alla misura del 24%, già raggiunta nel 2018, per i titolari e i collaboratori di età superiore ai 21 anni, nonché alla misura del 23,25% per i collaboratori di età inferiore ai 21 anni, per i … [Leggi di più...] infoArtigiani ed esercenti attività commerciali: i contributi del 2023

Archiviato in: NEWS|PREVIDENZA

Aggiornati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo

14 Dicembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato sul sito istituzionale l'apposito decreto direttoriale, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 13 dicembre 2022).L'aggiornamento dei coefficienti di trasformazione di trasformazione del montante contributivo in rendita pensionistica decorrerà dal 1° gennaio 2023. Lo stabilisce il Decreto Direttoriale del 1° dicembre 2022 del Ministero del Lavoro … [Leggi di più...] infoAggiornati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo

Archiviato in: NEWS|PREVIDENZA

Infortuni giornalisti: indicazioni sulla gestione e la riscossione dei contributi nel periodo transitorio

12 Dicembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

 L’INAIL fornisce le istruzioni operative per la gestione degli infortuni occorsi ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica nel periodo 1° luglio 2022 - 31 dicembre 2023 (INAIL, circolare 5 dicembre 2022, n. 44).A seguito del trasferimento all’INPS, dal 1° luglio 2022, della funzione previdenziale svolta dall'INPGI in regime sostitutivo delle corrispondenti forme di previdenza obbligatoria per i lavoratori … [Leggi di più...] infoInfortuni giornalisti: indicazioni sulla gestione e la riscossione dei contributi nel periodo transitorio

Archiviato in: NEWS|PREVIDENZA

Rilascio del servizio di acquisizione della domanda di invalidità civile semplificata per i minori

23 Novembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

L’Inps, con il messaggio del 22 novembre 2022, n. 4212, ha reso noto il rilascio del servizio di acquisizione della domanda di invalidità civile semplificata per i minori. Il servizio è disponibile per il cittadino munito di identità digitale - SPID di livello 2 o superiore, CNS o Carta di Identità Elettronica 3.0  - secondo le specifiche successivamente riportate e integra le semplificazioni riguardanti la presentazione delle domande di invalidità civile.Lo stesso servizio è in fase … [Leggi di più...] infoRilascio del servizio di acquisizione della domanda di invalidità civile semplificata per i minori

Archiviato in: NEWS|PREVIDENZA

Aumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

14 Novembre 2022 by Teleconsul Editore S.p.A.

Nelle controversie relative a prestazioni assistenziali, se il titolo è controverso, il valore della causa per la liquidazione delle spese di giudizio si determina in base all'ammontare delle somme dovute per due anni. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza del 9 novembre 2022, n. 32968.Omologata la sussistenza del requisito sanitario sotteso alla concessione dell'assegno di invalidità, il Tribunale di Foggia condannava l'INPS alla rifusione, in favore del … [Leggi di più...] infoAumento del compenso dell’avvocato in caso di deposito degli atti con modalità telematiche

Archiviato in: NEWS|PREVIDENZA

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CCNL Federcasa: incontro per la ripresa del confronto sul rinnovo del contratto

24 Marzo 2023 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIPL Agricoltura Impiegati Milano-Lodi-Monza Brianza: sottoscritto l’accordo di rinnovo

24 Marzo 2023 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Tutela degli interessi collettivi dei consumatori

24 Marzo 2023 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Cooperative Sociali, rinnovo contrattale: proseguono le trattative sul campo di applicazione

23 Marzo 2023 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIPL Agricoltura Impiegati – Brescia: sottoscritto verbale di accordo

23 Marzo 2023 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Footer

STUDIO ASSOCIATO BOARETTO

Via Rinaldo Rinaldi, 18
35121 PADOVA

Tel. 049.650327
Fax. 049.665525

E-mail info@studioboaretto.it

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Studio Associato Boaretto · Codice fiscale e partita Iva: 05364490283

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta