30 SETT 2022 Pubblicazione del modello per la comunicazione della giacenza fisica dei carburanti oggetto della rideterminazione delle aliquote di accisa (Agenzia delle dogane e dei monopoli - Determinazione direttoriale n. 439237/RU del 29/09/2022)In applicazione dell’art. 8, comma 6, del decreto legge 9 agosto 2022, n.115, è stato stabilito ed approvato il modello da utilizzare per la comunicazione, in forma cumulativa, dei dati relativi ai quantitativi di benzina, di gasolio usato come … [Leggi di più...] infoComunicazione della giacenza fisica dei carburanti per rideterminazione aliquote di accisa
Agricoltura Impiegati Ravenna: nuovo Contratto
Firmato il 12 settembre 2022, tra CONFAGRICOLTURA Ravenna, FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI Ravenna, CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI Romagna e CONFEDERDIA, FLAI-CGIL, FAI-CISL Romagna, UILA-UIL, il CIPL per i quadri e gli impiegati agricoli per la provincia di RavennaDecorrenzaIl Cipl firmato lo scorso 12 settembre, decorre dall’1° gennaio 2022 e scadrà il 31/12/2025Aumenti degli stipendi contrattualiGli stipendi contrattuali, vigenti al 31 dicembre 2021, sono incrementati del 4.65% … [Leggi di più...] infoAgricoltura Impiegati Ravenna: nuovo Contratto
Rilevanza fiscale per il rimborso di spese inerenti l’esercizio della attività professionale
29 SETT 2022 Nell’ambito del reddito da lavoro autonomo, ha rilevanza ai fini IRPEF, la somma conseguita a rimborso di spese inerenti l'esercizio della attività professionale (Agenzia delle entrate - Risposta 28 settembre 2022, n. 482)L'articolo 54 del (TUIR) relativo alla determinazione del reddito da lavoro autonomo, stabilisce tra l’altro che il reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni è costituito dalla differenza tra l'ammontare dei compensi in denaro o in natura percepiti nel … [Leggi di più...] infoRilevanza fiscale per il rimborso di spese inerenti l’esercizio della attività professionale
Lavoratori in CIGS: progetti formativi o di riqualificazione professionale
Pubblicato nella G.U. n. 227 del 28 settembre 2022, il Decreto 2 agosto 2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che stabilisce le modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie, finalizzate a mantenere o sviluppare le competenze in vista della conclusione della procedura di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa.I lavoratori beneficiari di trattamenti di integrazione salariale collegati … [Leggi di più...] infoLavoratori in CIGS: progetti formativi o di riqualificazione professionale
Caporalato e stato di bisogno della vittima
Ai fini dell'integrazione del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, lo stato di bisogno non va inteso come uno stato di necessità tale da annientare in modo assoluto qualunque libertà di scelta, bensì come una situazione di grave difficoltà, anche temporanea, tale da limitare la volontà della vittima e da indurla ad accettare condizioni particolarmente svantaggiose. Il principio è stato affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza del 20 settembre 2022, n. 34600.Il … [Leggi di più...] infoCaporalato e stato di bisogno della vittima
“Customer Experience 2022”: l’Inps avvia il progetto
L’Inps ha avviato una rilevazione di Customer Experience per il 2022 su tutto il territorio nazionale (Messaggio 28 settembre 2022, n. 353). In particolare, al fine della realizzazione del progetto in parola l’Istituto ha elaborato un questionario per valorizzare il giudizio degli utenti su tutti gli elementi relativi al "customer journey" all’interno dei servizi erogati, individuando i seguenti prodotti di elevato impatto sull’utenza: pensione vecchiaia (gestioni pubblica e privata); … [Leggi di più...] info“Customer Experience 2022”: l’Inps avvia il progetto
Bonus redditi esteri anche per il pensionato INPS
Un cittadino italiano, percettore di una pensione ordinaria di vecchiaia erogata dall'Inps, può accedere al regime di favore che prevede un’imposta sostitutiva dell’Irpef, pari al 7%, sulle pensioni maturate all’estero, se il titolare trasferisce la propria residenza in uno dei comuni del Sud Italia elencati dall’art. 24-ter del Tuir (Agenzia Entrate - risposta 27 settembre 2022 n. 471).L’art. 24-ter del TUIR prevede che le persone fisiche, titolari dei redditi da pensione erogati da soggetti … [Leggi di più...] infoBonus redditi esteri anche per il pensionato INPS
COVID-19: erogazione contributo sostegno industria tessile biellese
Modalità di erogazione del contributo per il sostegno dell'industria tessile biellese gravemente danneggiata dall'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Ministero dello sviluppo economico - Decreto 08 agosto 2022).La misura è stata istituita dall’art. 1, comma 157 della legge 30 dicembre 2020, n. 178.Possono beneficiare delle agevolazioni i soggetti, pubblici o privati, individuati come soggetti attuatori nell’ambito dell’Accordo sottoscritto dal Ministero, dall’Unione Industriale Biellese, dai … [Leggi di più...] infoCOVID-19: erogazione contributo sostegno industria tessile biellese